1. Generazione di energia
La funzione principale è quella di convertire la luce solare in elettricità utilizzando pannelli solari. L'energia generata può essere utilizzata per alimentare elettrodomestici, illuminazione e altri dispositivi elettrici.
2. Accumulo di energia
I sistemi ibridi in genere includono un sistema di accumulo a batteria, che consente di immagazzinare l'energia in eccesso generata durante il giorno per utilizzarla durante la notte o nelle giornate nuvolose. Questo garantisce un'alimentazione elettrica continua.
3. Alimentazione di backup
In caso di interruzione di corrente, il sistema ibrido può fornire alimentazione di riserva, garantendo il funzionamento di elettrodomestici e sistemi essenziali.
1. Uso residenziale:
Alimentazione elettrica domestica: un sistema ibrido da 2 kW può alimentare elettrodomestici essenziali, illuminazione ed elettronica, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.
Alimentazione di backup: nelle aree soggette a interruzioni di corrente, un sistema ibrido può fornire alimentazione di backup, garantendo il funzionamento dei dispositivi critici.
2. Piccole imprese:
Riduzione dei costi energetici: le piccole imprese possono utilizzare un sistema ibrido da 2 kW per ridurre le bollette dell'elettricità, producendo la propria energia e utilizzando l'accumulo di energia nelle ore di punta.
Marchio sostenibile: le aziende possono migliorare l'immagine del proprio marchio adottando soluzioni basate sulle energie rinnovabili, attraendo così i consumatori attenti all'ambiente.
3. Luoghi remoti:
Vita fuori dalla rete: nelle aree remote senza accesso alla rete, un sistema ibrido da 2 kW può fornire una fonte di energia affidabile per case, baite o veicoli ricreazionali (RV).
Torri per telecomunicazioni: i sistemi ibridi possono alimentare apparecchiature di comunicazione remote, garantendo la connettività in aree prive di accesso alla rete.
4. Applicazioni agricole:
Sistemi di irrigazione: gli agricoltori possono utilizzare sistemi solari ibridi per alimentare le pompe di irrigazione, riducendo i costi operativi e la dipendenza dai combustibili fossili.
Serre: l'energia solare può essere utilizzata per mantenere condizioni ottimali nelle serre, alimentando ventilatori, luci e sistemi di riscaldamento.
5. Progetti comunitari:
Microreti solari: un sistema ibrido da 2 kW può far parte di una microrete comunitaria, fornendo energia a più abitazioni o strutture in un'area localizzata.
Istituti scolastici: le scuole possono implementare sistemi solari ibridi per scopi didattici, insegnando agli studenti nozioni sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità.
6. Ricarica dei veicoli elettrici:
Stazioni di ricarica per veicoli elettrici: un sistema solare ibrido può essere utilizzato per alimentare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo l'uso di veicoli elettrici e riducendo l'impronta di carbonio.
7. Servizi di emergenza:
Soccorsi in caso di calamità: i sistemi solari ibridi possono essere installati nelle zone colpite da calamità per fornire energia immediata ai servizi di emergenza e agli sforzi di soccorso.
8. Pompaggio dell'acqua:
Sistemi di approvvigionamento idrico: nelle zone rurali, un sistema ibrido da 2 kW può alimentare le pompe idriche per l'approvvigionamento idrico potabile o per l'abbeveramento del bestiame.
9. Integrazione con la casa intelligente:
Domotica: un sistema solare ibrido può essere integrato con la tecnologia della casa intelligente per ottimizzare l'uso dell'energia, gestire l'accumulo delle batterie e monitorare il consumo energetico.
10. Ricerca e sviluppo:
Studi sulle energie rinnovabili: gli istituti scolastici e gli enti di ricerca possono utilizzare sistemi solari ibridi per esperimenti e studi relativi alle tecnologie delle energie rinnovabili.
1. D: Siete un produttore o una società commerciale?
A: Siamo un'azienda produttrice specializzata nella fabbricazione di lampioni solari, sistemi fuori rete e generatori portatili, ecc.
2. D: Posso effettuare un ordine campione?
R: Sì. Puoi effettuare un ordine campione. Non esitare a contattarci.
3. D: Quanto costa la spedizione del campione?
R: Dipende dal peso, dalle dimensioni del pacco e dalla destinazione. Per qualsiasi esigenza, contattateci e vi forniremo un preventivo.
4. D: Qual è il metodo di spedizione?
R: La nostra azienda attualmente supporta spedizioni marittime (EMS, UPS, DHL, TNT, FEDEX, ecc.) e ferroviarie. Si prega di confermare con noi prima di effettuare un ordine.